Uffici federali

Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo

L'Ufficio federale per l'uguaglianza fra donna e uomo UFU si concentra soprattutto sulla parità fra i sessi in famiglia e nella vita professionale. Sussidia progetti per la promozione delle pari opportunità nella vita professionale e offerte di consulenza e sviluppa progetti per la realizzazione della parità salariale.

Ufficio federale della cultura

L’UFC elabora la politica culturale della Confederazione e sostiene la creazione artistica e le organizzazioni culturali. Provvede alla tutela del patrimonio culturale, dei monumenti storici e dei siti archeologici e alla promozione delle differenti comunità linguistiche e culturali. L’ente Opere d’arte frutto di spoliazioni e il servizio Trasferimento dei beni culturali sono aggregati all’UFC, che gestisce inoltre alcuni musei e le collezioni della Confederazione. Anche la Biblioteca nazionale svizzera, di cui fanno parte l’Archivio svizzero di letteratura, la Fonoteca nazionale svizzera di Lugano e il Centro Dürrenmatt di Neuchâtel, è un’istituzione dell’UFC.

Archivio federale svizzero

In quanto «memoria» della Stato federale, l'Archivio federale svizzero AFS ha il compito di valutare, salvaguardare, catalogare e rendere accessibili i documenti di valore archivistico della Confederazione.

Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera

In qualità di servizio meteorologico e climatologico nazionale, MeteoSvizzera svolge compiti importanti per la società e l'economia su incarico della Confederazione. Si occupa in particolare di sorvegliare l'atmosfera sopra la Svizzera, informa sull'evoluzione del tempo e del clima, allerta le autorità e la popolazione in caso di eventi meteorologici pericolosi e mette a disposizione un ampio ventaglio di dati meteorologici e climatici.

Ufficio federale della sanità pubblica

L'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP è responsabile della politica sanitaria nazionale e, insieme ai Cantoni, della salute della popolazione svizzera. È inoltre l'autorità nazionale che rappresenta il nostro Paese nelle le questioni di politica sanitaria in seno alle organizzazioni internazionali competenti e nei confronti di altri Stati.

Ufficio federale di statistica

In quanto centro di competenza nazionale, l'Ufficio federale di statistica UST produce e pubblica le principali informazioni statistiche sullo stato e l'evoluzione della Svizzera completandole con analisi trasversali. Elabora inoltre scenari per il futuro e assicura la continuità storica dei dati.

Ufficio federale delle assicurazioni sociali

L'Ufficio federale delle assicurazioni sociali è competente per le grandi opere sociali nazionali: l'assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS), l'assicurazione invalidità (AI), le prestazioni complementari (PC), la previdenza professionale (PP, casse pensioni), le indennità di perdita di guadagno per chi presta servizio e in caso di maternità (IPG) e gli assegni familiari.

Ufficio federale di veterinaria UFV

Il nuovo Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV, che riunisce l’Ufficio federale di veterinaria UFV e la divisione Sicurezza alimentare dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP, diventerà operativo il prossimo 1° gennaio. Questa riorganizzazione permetterà di snellire i processi amministrativi e di sfruttare in maniera ottimale le sinergie.
https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/das-edi/organisation/bundesaemter.html