Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD



In primo piano


Dal 15 maggio al 15 giugno 2024 Giornate d'azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità 2024

Le persone con disabilità affrontano ostacoli ogni giorno. Durante un mese si svolgono azioni in tutta la Svizzera. Queste azioni contribuiscono all'attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Partecipate anche voi e programmate di assistere a un'azione. Il sito nazionale e i siti cantonali sulle giornate d'azione nazionali per i diritti delle persone con disabilità con tutte le attività nel vostro cantone saranno lanciate nel settembre 2023. Il link sarà disponibile qui nel settembre 2023.

Il progetto è sostenuto dall'Ufficio federale per l'uguaglianza delle persone con disabilità UFPD e dalla Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS .

 

Convegno online sull’accessibilità elettronica del 16 novembre 2023

Cerchio blu: save the date -  a sinistra, il logo della Confederazione. Titolo: 16 novembre 2023. Testo: Convegno Accessibilità elettronica. #eAccess23

Il 16 novembre 2023 si terrà il convegno nazionale sull’accessibilità elettronica #eAccess23, in cui saranno discussi temi quali l’intelligenza artificiale al servizio della lingua facile e della lingua dei segni, il voto elettronico, le applicazioni mobili e le competenze digitali. Il programma della giornata e il modulo d’iscrizione sono disponibili al seguente link: 

Convegno «Accessibilità elettronica» del 16.11.2023

Rapporto sulla violenza nei confronti delle persone con disabilità

Nella seduta del 16 giugno 2023, il Consiglio federale ha adottato un rapporto sulla violenza nei confronti dei disabili che fa il punto sui dati disponibili e analizza le offerte di protezione e consulenza. Prevede inoltre diverse misure e formula raccomandazioni per proteggere meglio le persone disabili dalla violenza. Con questo rapporto, il Consiglio federale adempie le richieste del postulato Roth Franziska 20.3886 «Violenza nei confronti delle persone con disabilità in Svizzera».

LinkedIn


Negli ultimi anni vi abbiamo inviato ogni due o tre mesi una newsletter con le informazioni più importanti. Continueremo a pubblicare queste informazioni sul nostro sito alla pagina «Attualità». D’ora in avanti vi informeremo inoltre più spesso e più rapidamente su LinkedIn. Per restare sempre aggiornati, seguiteci sul nostro account: LinkedIn
Le newsletter degli anni scorsi possono essere consultate qui: Archivio Newsletter

Twitter


https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/aktuell.html