Successi e sfide

Minori disabili

Gli strumenti disponibili per proteggere e promuovere i bambini e gli adolescenti disabili e favorire la loro partecipazione sono sufficienti. Potrebbero tuttavia essere utilizzati in modo ancora più mirato. Di primaria importanza è l’integrazione delle loro esigenze in tutti i settori della politica dell’infanzia e della gioventù di Confederazione e Cantoni.

Donne disabili

L’opinione pubblica è ancora poco consapevole del problema della discriminazione delle persone disabili. E anche i mezzi disponibili per eliminarla sono poco conosciuti. Le donne disabili sono potenzialmente più esposte a discriminazioni degli uomini disabili. Soprattutto a scuola, nella formazione e sul lavoro, ma anche nel sistema sanitario e nella sicurezza sociale, corrono il rischio di essere doppiamente discriminate. Potenziando l’informazione e le misure di sensibilizzazione nei settori interessati, in una certa misura il rischio potrebbe essere ridotto.

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/aktuell/themen-der-gleichstellung1/besonders-verletzliche-gruppen-/erfolge-und-herausforderungen.html