Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni

Perché l'AVF esiste

La forma giuridica della fondazione non prevede né proprietari né membri.Con l’Autorità di vigilanza sulle fondazioni il legislatore ha istituito uncorrettivo, ovvero un organo di controllo per ovviare all’assenza di proprietariche vigilano sui propri interessi ed esercitano il controllo. All'inizio del 2023, 5060 fondazioni erano assoggettate all’AVF. Complessivamente, in Svizzera,operano all’incirca 14000 fondazioni di tipo «classico».

Cosa fa l'AVF

L’Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni AVF provvede affinché lefondazioni che le sono assoggettate impieghino i loro beni conformementeagli scopi previsti dai loro statuti. L’AVF esercita la vigilanza sulle fondazionidi tipo «classico» attive a livello nazionale e/o internazionale.

Retrospettiva AVF 2022

La retrospettiva 2022 offre una breve panoramica dell’anno scorso con gli indicatori più importanti e link di approfondimento. La retrospettiva si trova qui.

Ulteriori informazioni

Contatto

Service Desk EasyGov (8-22): 

Tel.
+41 58 467 11 22

Modulo elettronico

Segreteria AVF (lunedì - venerdì 9-12/ mercoledì e giovedì 14-17):

Tel.
+41 58 469 00 00

E-mail

Posta: Casella postale, 1211 Ginevra 26
Uffici, ricorsi, pacchetti: Monbijoustr. 51A, 3003 Berna

Stampare contatto

Mappa

Monbijoustrasse 51A
3003 Berna

Mostrare mappa

Stampare contatto

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/eidgenoessische-stiftungsaufsicht.html