eESA: Digitalizzazione dell’Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni

Attivato il sistema digitale dell’Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni e-ESA

Il 18 maggio 2022 l’AVF ha reso operativo il sistema digitale per la vigilanza sulle fondazioni e-ESA. Grazie al nuovo sistema, fondazioni e uffici di revisione potranno comunicare con l’AVF in modo completamente elettronico mediante il portale online EasyGov.swiss. Fino ad oggi, su EasyGov si sono già registrate più di 1505 fondazioni.

L’Autorità federale di vigilanza sulle fondazioni (AVF) intende digitalizzare i processi interni e la gestione dei contatti con i clienti nei prossimi anni. La trasformazione sarà realizzata nel quadro del progetto eESA.

Nel limite del possibile, l’attività di vigilanza dovrà essere digitalizzata e automatizzata. L’AVF e le fondazioni dovranno comunicare elettronicamente e non più per posta. La vigilanza elettronica orientata ai rischi dovrà essere resa sistematica. Anche lo svolgimento delle attività formali e l’attuazione delle misure di vigilanza dovranno essere per quanto possibile digitalizzati.

Dal progetto eESA si attende un aumento dell’efficienza sia per l’AVF che per le fondazio-ni. In particolare, la presentazione dei rapporti annuali dovrà avvenire integralmente in forma elettronica. Sulla base delle informazioni disponibili e di una valutazione dei rischi, le fondazioni saranno suddivise da un sistema di classificazione automatico in livelli di trattamento, secondo i quali sarà poi esercitata la vigilanza.
 

Contatto

Service Desk EasyGov (8-22): 

Tel.
+41 58 467 11 22

Modulo elettronico

Segreteria AVF (lunedì - venerdì 9-12/ mercoledì e giovedì 14-17):

Tel.
+41 58 469 00 00

E-mail

Posta: Casella postale, 1211 Ginevra 26
Uffici, ricorsi, pacchetti: Monbijoustr. 51A, 3003 Berna

Stampare contatto

Mappa

Monbijoustrasse 51A
3003 Berna

Mostrare mappa

Stampare contatto

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/eidgenoessische-stiftungsaufsicht/eesa.html