Il Servizio per la lotta al razzismo ha pubblicato diversi studi sull’estremismo di destra, che possono essere scaricati o ordinati gratuitamente in forma cartacea sul suo sito:
- Strategie contro l’estremismo di destra in Svizzera, 2010 (in tedesco e francese)
- Giovani ed estremismo di destra: vittime, autori, pentiti, 2007 (in tedesco e francese)
- Lottare contro l’estremismo di destra: misure e strumenti di lavoro efficaci per i Comuni, 2007 (in tedesco)
Il Servizio per la lotta al razzismo ha inoltre allestito una bibliografia su razzismo, antisemitismo ed estremismo di destra (PDF, 68 kB, 10.03.2017) che potrebbe servire da punto di partenza.
Autorità
A livello federale, il monitoraggio dell’estremismo di destra è di competenza del Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport, che coordina la sua attività con i servizi cantonali omologhi e raccoglie informazioni rilevanti sul fenomeno.
I corpi di polizia cantonali o comunali dovrebbero poter fornire informazioni dettagliate sui casi di estremismo di destra verificatisi sul loro territorio. Non esitate a chiedere!
Altre fonti
La piattaforma informativa sull’estremismo di destra in Svizzera (in tedesco) informa sulla genesi e sullo stato attuale dell’estremismo di destra in Svizzera e vuol essere d’aiuto alla popolazione e alla collettività nella gestione del problema. Il sito è rivolto a tutti coloro che sono toccati in qualche modo dal fenomeno: alle vittime di atti di violenza destrorsa, ai loro genitori, parenti, amici o insegnanti, a chi vuole uscire dal giro e a chi desidera saperne di più sul tema.
Nell’ambito del Programma nazionale di ricerca 40+ (in francese) «Estremismo di destra – cause e contromisure» del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica sono stati condotti diversi studi di base.