Dove posso trovare informazioni sulla lotta alla discriminazione delle persone LGBTI?

In Svizzera, la lotta alla discriminazione delle persone LGBTI, cioè alla discriminazione a causa dell’orientamento o dell’identità sessuale, è un compito suddiviso tra più uffici federali. Nessun organo statale, tuttavia, è specificamente competente in materia. 

Del resto, l’argomento è complesso e presenta molteplici aspetti, molti dei quali sono di competenza dei Cantoni o dei Comuni e devono pertanto essere affrontati in collaborazione con gli organi responsabili di questi due livelli istituzionali.

Competenze federali

A livello federale, le competenze sono regolate come segue, secondo la legislazione pertinente nel singolo caso:

Le questioni giuridiche relative alla protezione dalla discriminazione dovuta all’orientamento o all’identità sessuale sancita dalla Costituzione federale o a disparità di trattamento od ostacoli nel quadro della legge sull’unione domestica registrata o al cambiamento di sesso o di nome nel diritto civile sono di competenza dell’Ufficio federale di giustizia (UFG).

I problemi nel contesto della legge sulla parità dei sessi rientrano nella sfera di competenza dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo (UFU).

Gli aspetti medici dell’adeguamento del sesso sono di competenza dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), mentre la regolamentazione dell’assunzione dei costi di determinate prestazioni dell’assicurazione invalidità è di competenza dell’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS). Il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) può sostenere finanziariamente progetti che trattano le discriminazioni multiple (nella fattispecie la discriminazione razziale abbinata alla discriminazione a causa dell’orientamento o dell’identità sessuale).

Ulteriori informazioni

 

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/fachstelle-fuer-rassismusbekaempfung-frb/FAQ/wo-finde-ich-informationen-zur-bekaempfung-von-diskriminierung-von-lgbti-personen.html