Servizio per la lotta al razzismo

Attualità

Sintesi dello studio di riferimento Razzismo strutturale in Svizzera

Il SLR ha pubblicato una sintesi dello «Razzismo strutturale in Svizzera: studio sulle basi terioche e concettuali e sui fondamenti empirici » che ne presenta i principali risultati e trae prime conclusioni.

Nuovi risultati dell’indagine dell'UST "Convivenza in Svizzera”: In Svizzera una persona su tre subisce discriminazioni o violenze

Un terzo delle persone residenti permanente in Svizzera dichiara di aver subìto discriminazioni o violenze, perlopiù per motivi razziali. La maggior parte della popolazione ritiene che il razzismo sia un problema reale e vada preso sul serio. È quanto emerge dagli ultimi risultati dell’indagine sulla convivenza in Svizzera, condotta ogni due anni dall’Ufficio federale di statistica su incarico del Servizio per la lotta al razzismo e della Segreteria di Stato della migrazione.

Comunicato stampa SLR

Razzismo strutturale in Svizzera: studio sulle basi teoriche e concettuali e sui fondamenti empirici

Lo studio mostra che in Svizzera vi sono evidenze documentate di discriminazione istituzional strutturale in numerosi ambiti della vita. In questo contesto si rendono pertanto necessarie misure per combattere la discriminazione razziale anche sul piano strutturale.

Disponibile in tedesco, francese e italiano, lo studio è stato condotto dal Forum svizzero per lo studio delle migrazioni e della popolazione dell’Università di Neuchâtel su incarico del SLR.

Chi siamo

Il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) ha il compito di promuovere, sostenere e coordinare le attività di prevenzione del razzismo e di difesa dei diritti umani a livello federale, cantonale e comunale.

  • Promuove misure di sensibilizzazione e prevenzione per lottare contro la discriminazione razziale e difendere i diritti umani.
  • Contribuisce a migliorare la protezione giuridica dalla discriminazione.
  • Elabora rapporti periodici nazionali e internazionali.
  • Accorda un sostegno finanziario a progetti di lotta al razzismo e di difesa dei diritti umani.  

Discriminazione razziale in Svizzera

Pubblicato ogni due anni dal Servizio per la lotta al razzismo, il rapporto «Discriminazione razziale in Svizzera» fornisce un’approfondita analisi della situazione in Svizzera. Inoltre offre un quadro dei dati disponibili sulla discriminazione razziale e delle misure attuate dalla Confederazione, dai Cantoni, dai Comuni e da privati.

Definizioni

Intendersi sulle definizioni usate è parte della riflessione su razzismo e discriminazione razziale. Nel suo lavoro il SLR utilizza le seguenti definizioni.

Newsletter

Con «SLR compatto», il Servizio per la lotta al razzismo sulle sue nuove proposte, presenta strumenti innovativi e segnala aspetti degni d’interesse dalla Svizzera e dall’estero.

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/frb.html