La Confederazione sostiene il lavoro di prevenzione e sensibilizzazione sul lungo termine finalizzato a combattere durevolmente il razzismo e a promuovere i diritti umani.
A tale scopo può accordare aiuti finanziari a progetti specifici che soddisfano i seguenti criteri:
- I progetti devono tematizzare esplicitamente la discriminazione razziale e il razzismo. Tutte le domande di aiuto finanziario devono contenere una descrizion dettagliata delle attività concrete di sensibilizzazione e prevenzion previste, del contributo alla lotta al razzismo che il progetto intende dare in che misura il razzismo è alla base del progetto. Non sono sostenuti progetti d’integrazione o d’incontro interculturale.
- I destinatari del progetto devono essere persone che vanno oltre la cerchia degli organizzatori. Dev’essere prevista la collaborazione con altri partner.
- Le persone con un’esperienza di razzismo alle spalle devono essere implicate nell’ideazione e nella realizzazione del progetto.
- I progetti devono avere il maggior impatto possibile, un effetto moltiplicatore e conseguire risultati sul lungo periodo.
- Gli aiuti finanziari sono destinati a progetti con una durata limitata nel tempo oppure a fasi pilota. Non sono concessi sostegni strutturali a lungo termine.
- Non sono sostenuti lavori di ricerca, di traduzione e le pubblicazioni non sono considerate prioritarie.
- Sono sostenuti esclusivamente progetti realizzati in Svizzera o destinati alla popolazione della Svizzera.
Possono presentare una domanda di aiuto finanziario le organizzazioni e le istituzioni private o pubbliche senza scopo di lucro. I progetti di servizi statali devono imperativamente essere coordinati con il settore di promozione dedicato alla protezione dalla discriminazione dei Programmi d’integrazione cantonali (PIC). I servizi federali possono presentare domande di aiuto finanziario per progetti da svolgere in collaborazione con terzi.
FAQ
Lista di controllo (PDF, 228 kB, 10.05.2021)Questa lista di controllo è pensata per o le persone o le organizzazioni che forniscono consulenza su progetti d’integrazione e/o contro il razzismo e/o che li promuovono.
Intende essere di supporto alla valutazione della dimensione antirazzista dei progetti d’integrazione da un lato e alla valutazione della qualità dei progetti contro il razzismo dall’altro.
Ultima modifica 03.11.2022