I servizi di consulenza specializzati in casi di razzismo attivi nei Cantoni e nelle maggiori Città offrono consulenza anche su episodi di razzismo in Internet. Da workshop svolti con i consulenti è emerso che questo compito richiede competenze giuridiche e mediali supplementari. Dal 2020 il Servizio per la lotta al razzismo (SLR) e la Commissione federale contro il razzismo (CFR) propongono offerte specifiche di formazione e dialogo.
Workshop «Razzismo in rete», 21 novembre 2019, Losanna
L’incontro era destinato soprattutto al personale dei centri di consulenza per le vittime di razzismo o discriminazione razziale, ai delegati all’integrazione e ai collaboratori responsabili in materia dei servizi per l’integrazione cantonali e comunali.
(PDF, 432 kB, 14.01.2020)
Workshop «Razzismo in rete», 11 dicembre 2018, Berna
Un workshop della durata di un giorno organizzato dal SLR ha offerto la possibilità di informarsi sullo stato attuale delle conoscenze di esperti e di chi opera sul terreno e sulle possibili strategie contro i discorsi d’odio in Internet. Questo primo workshop, svoltosi l’11 dicembre 2018, era rivolto a un pubblico di lingua tedesca.
Elenco dei servizi di assistenza e consulenza. Si consiglia di rivolgersi a un consultorio attivo nella Città o nel Cantone in cui si vive specializzato nell’ambito di vita interessato.
Ultima modifica 14.08.2020