La Commissione federale contro il razzismo CFR e il Servizio per la lotta al razzismo SLR lavorano sugli stessi temi, ma con compiti diversi.
Commissione federale contro il razzismo (CFR)
Istituita dal Consiglio federale nel 1995, la CFR è una commissione extraparlamentare indipendente incaricata di fornire consulenza al Consiglio federale, ai dipartimenti e agli uffici. Ha inoltre il compito di prestare sostegno e consulenza anche alle autorità cantonali e comunali, di svolgere attività di pubbliche relazioni e di sensibilizzazione e di monitorare l’applicazione della norma penale contro la discriminazione razziale (art. 261bis CP). Le persone che ritengono di essere vittima di discriminazione razziale, i loro familiari o conoscenti, ma anche i testimoni di episodi razzisti e i centri di assistenza e consulenza possono rivolgersi alla sua segreteria.
La CFR non può sostenere finanziariamente progetti di terzi.
Servizio per la lotta al razzismo (SLR)
Istituito nel 2001, il SLR fa parte della Segreteria generale del Dipartimento federale dell’interno.
Il SLR
- propone, promuove e accompagna misure di prevenzione in tutti gli ambiti della vita sociale;
- promuove il costante dibattito sul razzismo e sui diritti umani in tutti i settori della vita sociale: educazione e formazione, mondo del lavoro, amministrazione pubblica, settore sanitario, sviluppo dei quartieri urbani, attività giovanili;
- offre sostegno alle autorità, alle organizzazioni della società civile e a privati nell’attuazione di provvedimenti a difesa dei diritti umani e di prevenzione del razzismo;
- sostiene finanziariamente progetti in favore dei diritti umani e di prevenzione del razzismo;
- informa sia a livello nazionale che internazionale sulle attività di lotta al razzismo in Svizzera;
- promuove la creazione di reti di contatto tra i diversi attori (enti statali, servizi assistenziali, organizzazioni non governative, vittime di razzismo);
- contribuisce attivamente all’istituzione di servizi di consulenza e assistenza per le vittime di discriminazione razziale.
Il SLR non svolge alcuna funzione di difensore civico. Non può prestare consulenza a vittime o testimoni di episodi di discriminazione o di violenza né intervenire in caso di conflitto. Gestisce tuttavia un indirizzario dei servizi che possono offrire consulenza e assistenza alle vittime e ai testimoni.