È aumentato il razzismo in Svizzera?

Dall’introduzione della norma penale contro la discriminazione razziale, il numero delle condanne è costantemente aumentato. Una forte crescita degli episodi razzisti è osservabile in Internet, specialmente nei social media, nei blog e nei commenti dei lettori sui giornali on-line. Negli ultimi anni si constata per contro una generale diminuzione dei casi di discriminazione vissuta, nonostante diverse fonti indichino una tendenza verso l’alto. Dalla maggior parte delle fonti emerge che gli autori sono spesso giovani uomini di nazionalità svizzera.

Il rapporto del Servizio per la lotta al razzismo fornisce un quadro della situazione e mostra come si è evoluto il numero degli episodi di razzismo negli ultimi vent’anni.

Dal 2010 è pubblicata ogni anno la Statistica criminale di polizia in cui sono rilevate secondo criteri unitari tutte le denunce per infrazione al Codice penale registrate dai corpi di polizia dei Cantoni e delle Città.

Banca dati statistica interattiva STAT-TAB: grazie a questa banca dati, messa a disposizione dall’Ufficio federale di statistica (UST) dal 2010, è possibile elaborare tabelle secondo le proprie esigenze individuali.

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/frb/domande-e-risposte/si-e-accentuato-il-razzismo-in-svizzera-.html