Comunicazione digitale senza barriere

Comunicazione digitale senza barriere

A seconda della situazione e del tipo di disabilità, i portatori di handicap sono confrontati con ostacoli specifici che rendono più difficile la comunicazione. Spesso, però, questi ostacoli possono essere rimossi o quanto meno ridotti mediante semplici misure.

La presente guida e le relative schede informative illustrano come rendere accessibili ai disabili le informazioni offerte in Internet.

Internet e accessibilità

Per il 20% della popolazione svizzera, l'uso di Internet è limitato, e la partecipazione in molte attività sociali è impossibile. Un internet accessibile favorisce notevolmente l'uguaglianza delle persone disabili.

Documenti PDF accessibili

Documenti PDF sono parte integrante di Internet. Adeguatamente strutturato, diventano completamente accessibile ai non vedenti o ipovedenti.

Picto lingua facilmente comprensibile

Lingua facile

La lingua facile è uno strumento utilizzato per semplificare i testi e renderli facilmente comprensibili soprattutto per le persone che dispongono di competenze limitate nella lettura.

Piktogramm Gebärdensprache rw

Lingua dei segni in Internet

In Svizzera vivono oltre 10 000 persone non udenti o con disabilità uditive che utilizzano la lingua dei segni per comunicare.1 Spesso faticano a comprendere la lingua scritta, perché per loro è quasi come una lingua straniera.

Audiodescrizione e sottotitolazione di video

La descrizione audio è destinato per la sua ciechi e ipovedenti e prende la forma di una voce fuori campo che descrive gli eventi sullo schermo.

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/ufpd/pari-opportunita/e-accessibility-/communicationnumeriqueaccessible2.html