La digitalizzazione come motore dell’inclusione. Le persone con disabilità devono avere accesso a tutti gli ambiti della vita. Gli strumenti digitali e l’accessibilità elettronica sono un valido ausilio.
A questo convegno sono stati menzionati molti termini tecnici come tecnologie assistive, nuove linee guida, studio sull’accessibilità, monitoraggio, strumento per la lingua dei segni o app senza barriere. Perché? Lo scopo è di utilizzare la digitalizzazione a favore delle persone con disabilità. Su quest’idea sono state tenute numerose relazioni di rappresentanti del mondo scientifico, dell’amministrazione pubblica e della ricerca.
Il convegno, che si è svolto on-line, ha avuto luogo nel quadro delle Giornate dell’inclusione digitale 2020 (sito in tedesco) ed è stato organizzato congiuntamente dall’UFPD, dalla Direzione operativa Svizzera digitale dell’Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), dalla Segreteria di e-government Svizzera, dalle FFS e dalla Posta.