Segreteria per l’accessibilità elettronica nella Confederazione

Organizzazione

La Segreteria coordina l’attuazione dell’accessibilità elettronica nella Confederazione, fornisce consulenza ai dipartimenti e alla Cancelleria federale sull’accessibilità dei servizi delle autorità federali e fa parte di diversi organi e gruppi di lavoro. È accorpata all’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità.

Persone di contatto:

Suggerimenti e uno sguardo da vicino sull’accessibilità elettronica

Sull’esempio della piattaforma SDGital2030.ch, il video sottostante offre suggerimenti e spunti per l’attuazione dell’accessibilità. Componente della sostenibilità digitale, l’accessibilità è tematizzata anche negli obiettivi dell’«Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile», in particolare nell’obiettivo 4 (Garantire un’istruzione di qualità) e nell’obiettivo 10 (Ridurre le disuguaglianze). Il video, realizzato dal DFAE e dall’UFPD, offre uno sguardo da vicino sull’argomento.

SDGital2030 – E-Accessibility

Il video, realizzato dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in collaborazione con l’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità (UFPD), fornisce consigli concreti per l’attuazione dell’accessibilità elettronica e offre uno sguardo sui lavori in corso nell’Amministrazione federale e nel quadro dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Prescrizioni

Il 21 marzo 2021, la Confederazione ha adottato come prescrizione vincolante lo standard di accessibilità eCH-0059, nel quale è concretizzato il campo d’applicazione dell’obbligatorietà della lingua facile e della lingua dei segni. Lo standard non rappresenta un nuovo obbligo legale, ma uno strumento di priorizzazione e armonizzazione per l’attuazione delle prescrizioni legali vigenti.

eCH-0059 Accessibility Standard V3.0 (in tedesco e francese)

https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/fachstellen/ufpd/pari-opportunita/e-accessibility-/geschaeftsstelle_e-accessibility.html