
L’Ufficio federale per le pari opportunità delle persone con disabilità UFPD, l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali UFAS e la Segreteria generale della Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali CDOS hanno organizzato un convegno in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità.
La possibilità di scegliere liberamente dove e come abitare contribuisce in modo determinante al mantenimento e al miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità o limitazioni legate all’età. È pertanto un aspetto centrale anche nel programma pluriennale «Vita autodeterminata» promosso da Confederazione e Cantoni. Quali strumenti di gestione strategica sono disponibili per sfruttare meglio l’offerta di alloggi e forme abitative senza barriere e finanziariamente sostenibili? Su quali incentivi finanziari e politici dobbiamo puntare maggiormente in futuro? Comuni, scuole, ospedali e aziende di trasporto stanno adeguando sempre più la loro offerta alla clientela con disabilità – quali approcci si stanno rivelando promettenti? Quali innovazioni tecnologiche consentono forme abitative più autonome? Come si può migliorare la partecipazione sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie attraverso il lavoro di quartiere o la pianificazione del territorio?
Il convegno era destinato ad autorità comunali, cantonali e federali, organizzazioni e associazioni di disabili, persone con disabilità ed esperti del mondo scientifico e della ricerca.
In brevi relazioni e workshop sono stati presentati gli ostacoli che occorre ancora superare e alcuni esempi pratici.
Communicato stampa
Presentazioni
Ultima modifica 11.06.2021