Settori attigui

Biblioteca nazionale svizzera

La Biblioteca nazionale svizzera BN ha il mandato di collezionare, catalogare, conservare e rendere accessibili a tutti le pubblicazioni stampate ed elettroniche che hanno un legame con la Svizzera. La BN possiede diverse collezioni speciali, tra le quali spiccano l'Archivio svizzero di letteratura e il Gabinetto delle stampe.

Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale

La CAV PP è una commissione decisionale indipendente, incaricata di esercitare l'alta vigilanza sulle autorità cantonali e intercantonali responsabili di controllare l'attività degli istituti di previdenza professionale presenti sul loro territorio. Sono sottoposti alla sua vigilanza diretta anche il fondo di garanzia, l'istituto collettore e le fondazioni d'investimento.

Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia

Pro Helvetia ha il compito di promuovere la produzione artistica e gli scambi culturali in Svizzera e di diffondere all'estero l'arte e la cultura svizzere, a complemento delle attività svolte in questo ambito dai Cantoni e dai Comuni.

Istituto svizzero per gli agenti terapeutici Swissmedic

Swissmedic è l’autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti e dei dispositivi medici. Garantendo che sul mercato svizzero siano disponibili soltanto prodotti di alta qualità, sicuri ed efficaci, l’Istituto contribuisce in misura determinante a tutelare la salute delle persone e degli animali.

Museo nazionale svizzero

Sotto la denominazione di Museo nazionale svizzero MNS sono raggruppati tre musei - il Museo nazionale di Zurigo, il Castello di Prangins e il Forum della storia svizzera di Svitto - e il Centro delle collezioni di Affoltern am Albis.
https://www.edi.admin.ch/content/edi/it/home/il-dfi/organizzazione/settori-attigui.html