Passare al contenuto principale

Comunicati stampa del DFI

29 settembre 2025

Rafforzare il sistema sanitario in modo duraturo: raccomandazioni della Commissione federale per la qualità

La Commissione federale per la qualità (CFQ) ha adottato raccomandazioni all’attenzione di H+ Gli Ospedali Svizzeri e di prio.swiss – L’associazione degli assicuratori-malattia svizzeri. Queste raccomandazioni andranno implementate nel quadro della convenzione sulla qualità per le cure ospedaliere e contribuiranno a garantire e sviluppare in modo sostenibile la qualità in questo settore.

29 settembre 2025

Crescita sostenuta del PIL della Svizzera nel 2024

Nel 2024 il prodotto interno lordo (PIL) della Svizzera è aumentato dell’1,4% ai prezzi dell’anno precedente (al netto dell’influenza dei prezzi). Queste prime stime dell’Ufficio federale di statistica (UST) sono state calcolate nell’ambito di una revisione. Per il periodo 1995–2023 sono disponibili nuove serie di dati. Questa revisione completa dei conti economici nazionali è stata attuata in collaborazione con il team che produce le stime trimestrali della SECO ed è conforme alle prassi internazionali. Essa introduce dei miglioramenti dal punto di vista metodologico e tiene conto di nuovi dati. Ne consegue un aumento medio del PIL di 1,8 punti percentuali. A prezzi correnti, nel 2024 il PIL ammonta a 854 miliardi di franchi.

26 settembre 2025

Il Consiglio federale agevola la costruzione di alloggi adeguando le regole sulla protezione degli insediamenti

Per rispondere alla crescente domanda di alloggi e alle sfide della transizione energetica, il Consiglio federale intende semplificare e accelerare l’esame di numerosi progetti di pianificazione e costruzione. Nella seduta del 26 settembre 2025 ha incaricato l’Amministrazione federale di attuare una serie di misure volte a migliorare e precisare l’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’importanza nazionale (ISOS). Le misure sono state definite nel corso di una tavola rotonda condotta dall’Ufficio federale della cultura (UFC), alla quale hanno partecipato la Confederazione, i Cantoni, le Città e i Comuni, il settore privato e la società civile.