Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 21 agosto 2025

Sempre meno zucchero negli alimenti trasformati

Oggi 21 aziende si sono impegnate volontariamente a ridurre ulteriormente lo zucchero nei loro alimenti e bevande rinfrescanti. In presenza della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider hanno firmato nuovamente la «Dichiarazione di Milano» e concordato nuovi obiettivi di riduzione. Questo approccio si è rivelato efficace: yogurt, quark, bevande a base di latte misto, cereali per la prima colazione e bevande rinfrescanti contengono oggi in media molto meno zucchero rispetto a dieci anni fa, quando è stata adottata la «Dichiarazione di Milano». Ancora una volta il Dipartimento federale dell’interno (DFI) non è riuscito a concordare con l’industria alimentare alcun obiettivo di riduzione del sale.

La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, a sinistra, e Jerome Meyer, Country Managing Director di Aldi Suisse AG, a destra, firmano la Dichiarazione di Milano al termine di una tavola rotonda, giovedì 21 agosto 2025, al Bernerhof di Berna.