Comunicati stampa del DFI
Visita di Stato in Svizzera del presidente sudafricano Cyril Ramaphosa
Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa è atteso la prossima settimana per una visita di Stato di due giorni in Svizzera. Il Consiglio federale, sotto la guida della presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, ha invitato il presidente Ramaphosa per sottolineare e approfondire le strette e molteplici relazioni che intercorrono tra i due Paesi. Per la Svizzera il Sudafrica riveste un’importanza strategica ed è uno dei principali partner del continente africano.
In Svizzera 844 000 persone adulte hanno difficoltà in lettura, matematica e risoluzione di problemi
Il 15% delle persone dai 16 ai 65 anni in Svizzera ha scarse capacità di lettura, matematica elementare e risoluzione adattiva dei problemi, il che corrisponde a 844 000 persone. Rispetto alla popolazione nel complesso, queste tendono a essere meno occupate e a guadagnare di meno. Inoltre, il loro benessere e la loro partecipazione alla vita sociale sono inferiori rispetto a quelli delle persone con competenze più elevate. Questi sono risultati tratti da un nuovo rapporto dell’Ufficio federale di statistica (UST) basato sui dati del «Programme for the International Assessment of Adult Competencies (PIAAC)» dell’OCSE.
Femminicidi: si concretizzano le misure di Confederazione, Cantoni e Comuni
Lo scorso mese di giugno, in risposta al numero allarmante di femminicidi in Svizzera, il comitato responsabile del coordinamento dell’attuazione della Convenzione di Istanbul contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica ha definito tre misure urgenti, in particolare negli ambiti prevenzione e protezione delle vittime. Costituito da rappresentanti di Confederazione, Cantoni e Comuni, il comitato ha tracciato ieri un primo bilancio dell’attuazione di queste misure.