Comunicati stampa del DFI
La Confederazione investe in 33 idee per i territori di domani
Con i Progetti modello Sviluppo sostenibile del territorio, la Confederazione sostiene attori locali, regionali e cantonali che cercano di risolvere problemi attuali con nuovi metodi. Per i prossimi quattro anni, la Confederazione ha stanziato complessivamente circa 4,3 milioni di franchi per 33 progetti.
Ridurre ulteriormente l’esposizione a radiazioni inutili in esami e trattamenti radiologici
Gli audit clinici, ossia le verifiche in loco condotte da colleghi esperti indipendenti, consentono di ottimizzare l’impiego di radiazioni ionizzanti in ospedali e istituti di radiologia. Un rapporto sul loro stato di attuazione, trasmesso per conoscenza al Consiglio federale nella sua seduta del 26 novembre 2025, indica che tali verifiche si sono consolidate e apportano miglioramenti. Ad esempio, contribuiscono a evitare l’esposizione dei pazienti a radiazioni mediche inutili.
Nuove persone beneficiarie della previdenza professionale nel 2024: più prelievi di capitale, la tendenza si conferma
Nel 2024, il numero di persone beneficiarie di nuove rendite versate dal sistema di previdenza professionale (2o pilastro) è ulteriormente diminuito rispetto agli anni precedenti, mentre quello delle persone beneficiarie di nuove prestazioni in capitale è in continuo aumento. Tra le persone beneficiarie di queste prestazioni da una cassa pensioni, il 45% ha percepito unicamente un capitale, il 36% solo una rendita e il 19% una combinazione di rendita e capitale. Il 92% delle persone salariate contribuisce al 2o pilastro, con una percentuale di uomini più alta di quella delle donne. Questi sono alcuni dei risultati della statistica sulla previdenza per la vecchiaia realizzata dall’Ufficio federale di statistica (UST).
Temi del DFI
La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider

Elisabeth Baume-Schneider
La consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider è a capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) dal 2024.

Discorsi di Elisabeth Baume-Schneider
Selezione di discorsi della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider

Interviste Elisabeth Baume-Schneider
Selezione di interviste rilasciate dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider

Cartolina autografata di Elisabeth Baume-Schneider
Ordinare la cartolina autografata della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider
Chi siamo

Uffici federali e unità amministrative del DFI
Per saperne di più sui compiti e sugli ambiti di competenza degli uffici federali e delle unità amministrative del DFI e sulle prestazioni che forniscono alla popolazione. L’IVI fa capo all’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).

Segreteria generale (SG-DFI)
La Segreteria generale è l’organo di stato maggiore dipartimentale. Oltre a fungere da interfaccia tra gli uffici federali e la capodipartimento, svolge compiti di pianificazione, coordinamento e controllo, amministra le risorse e fornisce servizi di consulenza all’intero dipartimento.

Lavorare al DFI
Volete far avanzare le cose in Svizzera? Siete alla ricerca di un lavoro gratificante? Al DFI avrete la possibilità di contribuire a forgiare il futuro del nostro Paese, vedrete riconosciuto il vostro lavoro e beneficerete di condizioni d’impiego moderne.


