Comunicati stampa del DFI
La Svizzera prevede di vaccinare i bovini contro la dermatite nodulare contagiosa nel Cantone di Ginevra
Il 29 giugno 2025 è stato confermato per la prima volta un caso di dermatite nodulare contagiosa (Lumpy skin disease, LSD) in un’azienda di bovini in Francia, nel dipartimento della Savoia. La malattia colpisce bovini, bufali e bisonti ed è trasmessa principalmente dalla puntura di mosche e zanzare. Per via della sua vicinanza geografica, il Cantone di Ginevra è ora incluso nella zona di sorveglianza istituita dalle autorità francesi. Per prevenire la diffusione della malattia, la Francia ha deciso di vaccinare tutti i bovini nella zona di sorveglianza. Anche la Svizzera intende vaccinare tutte le specie animali ricettive al virus nel Cantone di Ginevra, al fine di impedire lo scoppio di un focolaio nel proprio territorio. La malattia non è pericolosa per gli esseri umani. In Svizzera non è noto finora alcun caso di LSD.
In giugno i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,2%
Nel giugno 2025 l’indice dei prezzi al consumo (IPC) è aumentato dello 0,2% rispetto al mese precedente, attestandosi a 107,8 punti (dicembre 2020 = 100). Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, il rincaro è stato del +0,1%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).
Integrazione professionale da parte dell’AI: numeri in continuo aumento
Nel 2024 oltre 57 700 persone hanno partecipato a provvedimenti d’integrazione professionale dell’AI, ovvero 1900 in più rispetto all’anno precedente e il triplo rispetto al 2008. Delle 41 000 persone che hanno concluso il processo d’integrazione professionale, circa il 60 per cento è stato assunto o ha recuperato la capacità al guadagno. È quanto mostrano le ultime cifre pubblicate in data odierna dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali.