Passare al contenuto principale

Comunicati stampa del DFI

22 maggio 2025

La direttrice dell’Ufficio federale della cultura Carine Bachmann partecipa alla Conferenza dei ministri della cultura dei Paesi francofoni

La direttrice dell’Ufficio federale della cultura prenderà parte alla quinta Conferenza dei ministri della cultura dei Paesi francofoni, che si svolge dal 22 al 24 maggio 2025 nella città di Québec (Canada). La conferenza tratterà le sfide legate alla diversità culturale nello spazio digitale e sarà preceduta dall’assemblea della rete «Réseau Francophone Numérique», che affronterà la questione della visibilità del patrimonio e delle sfide poste dall’intelligenza artificiale alle biblioteche e agli archivi.

22 maggio 2025

Oltre otto miliardi di ore lavorate nel 2024

Nel 2024 il numero totale di ore lavorate in ambito professionale in Svizzera ha raggiunto quota 8,117 miliardi, con un leggero incremento dello 0,1% rispetto all’anno precedente. Tra il 2019 e il 2024 la durata settimanale effettiva di lavoro del personale dipendente a tempo pieno è diminuita mediamente di 50 minuti, attestandosi a 40 ore e 4 minuti. È quanto emerge dagli ultimi risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

21 maggio 2025

Seconda tappa dell’iniziativa sulle cure infermieristiche: il Consiglio federale trasmette al Parlamento il messaggio concernente il miglioramento delle condizioni di lavoro

Il Consiglio federale intende migliorare le condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche e quindi rafforzare questo settore in quanto pilastro fondamentale dell’assistenza sanitaria. Ha quindi elaborato una nuova legge federale che migliora le condizioni di lavoro nel settore infermieristico mediante un disciplinamento in dieci ambiti, al fine di ridurre gli abbandoni precoci della professione. Inoltre, il Consiglio federale intende migliorare le possibilità di sviluppo professionale per gli infermieri mediante una modifica della legge federale sulle professioni sanitarie. Nella seduta del 21 maggio 2025 ha trasmesso al Parlamento entrambi i disegni di legge. Sarà così attuata la seconda tappa dell’iniziativa «Per cure infermieristiche forti (Iniziativa sulle cure infermieristiche)». La prima tappa per la promozione della formazione è già entrata in vigore a metà del 2024.