Passare al contenuto principale

Comunicati stampa del DFI

30 ottobre 2025

Primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza dei giovani

Qual è la situazione dell’educazione alla cittadinanza dei giovani in Svizzera? È questa la domanda principale che affronterà il primo Forum nazionale dell’educazione alla cittadinanza, il quale si svolgerà il 4 novembre 2025 a Berna. Nel quadro dell’incontro si analizzerà in particolare quali offerte funzionano bene nella pratica. L’evento è stato pensato congiuntamente dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali e dalla Conferenza intercantonale Cittadinanza e sarà organizzato da Campus Democrazia.

30 ottobre 2025

Nel terzo trimestre del 2025 i prezzi delle proprietà residenziali sono aumentati dello 0,8%

Nel terzo trimestre del 2025 l’indice svizzero dei prezzi degli immobili residenziali (IMPI) è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente, attestandosi a 124,3 punti (quarto trimestre 2019 = 100). Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, il rincaro è stato pari al 5,2%. È quanto emerge dai risultati dell’Ufficio federale di statistica (UST).

30 ottobre 2025

Nel 2025 i salari effettivi e quelli minimi sono aumentati in media rispettivamente dell’1,2 e dell’1%

Le parti sociali firmatarie dei principali contratti collettivi di lavoro (CCL) della Svizzera hanno concordato per il 2025 un aumento medio dell’1,2% per i salari effettivi e dell’1% per i salari minimi. L’aumento medio dei salari effettivi (+1,2%) è stato attribuito per lo 0,4% a titolo individuale e per lo 0,9% a titolo collettivo. Sono questi i principali risultati che emergono dall’indagine sugli accordi salariali conclusi nei settori convenzionali condotta dall’Ufficio federale di statistica (UST).